Anche quest'anno si è conclusa la manifestazione culturale relativa a fumetti e giochi più grande d'Italia. Ovviamente non potevo mancare! Viaggio in macchina, partenza alle 17:00 da napoli venerdì 29 Ottobre e arrivo circa sei ore più tardi a Viareggio. Nota per la prossima volta: se vuoi andare a Lucca per il Lucca Comics and Games prenota almeno un mese prima. Siamo arrivati a Viareggio stanchi morti ma pieni di speranze per il giorno dopo.

La sfilata di costumi è andata avanti per tutto il giorno, alcuni semplicemente splendidi così com'erano, altri invece hanno sfruttato il gruppo per un effetto maggiore.
Il caso più eclatante e veramente ben organizzato è stato quello dei ragazzi del fan club ufficiale di Resident Evil. Hanno pensato bene di portare la Umbrella Corporation a Lucca e di ritagliarsi un'area di quarantena in cui hanno fare i loro esperimenti. Ovviamente avevano a disposizione le loro guardie personalizzate, che pattugliavano le strade di Lucca in cerca, probabilmente, di persone infette...



La giornata di sabato ormai volgeva al termine, ma non sono mancate sorprese. La città di Lucca era piena di stand, capannoni pieni di fumetti, action figures e pezzi provenienti da tutto il mondo (specialmente dal giappone). In tutto questo, però, saltava comunque all'occhio lo stand della polizia dello stato, con tanto di tabellone per fare le foto segnaletiche. Da questo si capisce che la manifestazione ricopre in tutti i sensi l'intera città.
La giornata di domenica ha portato con sé l'avanguardia della cascata di pioggia dei giorni successivi. Ha iniziato a piovere seriamente nel pomeriggio e non ha più smesso. Ovviamente ce ne siamo fregati della pioggia e abbiamo continuato a girare. Nei momenti di pausa tra una scarica e l'altra abbiamo potuto continuare ad apprezzare costumi ben fatti, come quello del Predator qui a fianco. Nonostante la pioggia e le intemperie, l'Uomo Tigre era sempre lì, a petto nudo. Da apprezzare, veramente.
La giornata di domenica è passata come quella in cui i vari stand sono stati depredati di tutto ciò che c'era di acquistabile. Sono riuscito a portare a casa un pupazzo di murloc parlante e una action figure di Sylvanas Windrunner (sono rimasto in ambito world of warcraft insomma). Altri non sono stati così fortunati e sono tornati a casa a bocca asciutta.
La pioggia continuava a cadere e la gente continuava ad arrivare dentro le mura. Nonostante le intemperie, aumentava il numero di persone che si accalcavano per poter avere il loro pezzo di fiera. Un ragazzo non ben identificato girava per le strade solo con il costume da bagno (forse voleva essere il cosplay di Namor?) mentre i cattivi della Disney si riunivano al centro della città. Due ragazzi, probabilmente appassionati di GRV, con armature veramente bellissime e curate nei minimi dettagli. Bravi davvero!
C'era davvero tanto da fotografare e poco tempo per godersi a pieno ogni cosa. La pioggia purtroppo ha impedito di godersi ogni minimo dettaglio di quello che ci circondava, tuttavia l'esperienza è stata più che positiva e non vedo l'ora di tornare tra le mura della splendida città di Lucca per il prossimo Lucca Comics and Games. Vi lascio con la canzoncina della fiera e qualche altra foto. A presto!









Niente a che spartire in quanto COsplayer al Comicon. 100 volte meglio Lucca.
RispondiElimina